Imagen
Imagen

All'estremità settentrionale dell'Orinoquia colombiana si trova Arauca, un dipartimento che scende ripidamente dalle montagne innevate della Cordigliera Orientale verso le dolci pianure che occupano la maggior parte del suo territorio. Il fiume Arauca, che dà il nome al dipartimento, è anche il confine naturale tra Colombia e Venezuela e fa parte del bacino dell'Orinoco, fondamentale per la diffusione di alcune delle varietà di cacao più note oggi.

Ad Arauca la coltivazione del cacao ha radici profonde, con raccolti che possono arrivare fino a 70 anni fa. In questa regione sono state identificate varietà di cacao che oggi sono tra le più coltivate in Colombia.
Il cacao araucano offre alcuni dei profili più sofisticati del Paese, che spaziano dal fruttato più intenso e armonioso ai cacao complessi con note invecchiate della zona di Caño Hondo.

Imagen

Preguntas Frecuentes

¿Cómo puedo adquirir los productos de Cacao Disidente?

Puedes adquirir nuestros productos directamente en nuestra tienda en Bogotá (Calle 78 #24-37) o a través de nuestro sitio web. Queremos que disfrutes la experiencia Cacao Disidente de la manera que te sea más fácil.

Da quali regioni della Colombia proviene il cacao che utilizzate?

Il nostro cacao proviene da alcune delle regioni più speciali della Colombia: Arauca, Guaviare, Meta, Caquetá e Putumayo. Collaboriamo direttamente con le comunità locali in queste aree, supportando pratiche sostenibili e garantendo un impatto positivo in ogni fase del processo.

¿Qué es Cacao Disidente y cuál es su misión?

Cacao Disidente es una marca colombiana comprometida con transformar la manera en que el mundo experimenta el cacao. Nos especializamos en ofrecer productos de alta calidad elaborados con cacao proveniente de pequeñas comunidades de productores, garantizando prácticas sostenibles y comercio justo.

Nuestra misión es honrar el origen y el potencial del cacao, conectando a las personas con su riqueza cultural y su versatilidad como ingrediente. Queremos inspirar una relación más consciente y respetuosa con este fruto, resaltando su papel como un símbolo de tradición, creatividad y disidencia frente a las prácticas convencionales.